3 cassetti in legno o teglie da rivestire con carta da forno, per la lievitazione.
Fatti fritti
Su un tavolo o meglio ancora una spianatoia in legno. Disporre le farine a fontana, riempirla con tutti gli ingredienti e fare un impasto dalla consistenza della pasta della pizza.
Fare delle palline o pezzettini di pasta di 60 g circa, poi ognuna di queste con le mani verrà allungata per 15 cm circa e uniti poi alle due estremità, sistemarli nei cassetti per la lievitazione.
Fatti fritti mentre cuociono
Coprirli per ripararli dalle correnti d’aria e far in modo che non faccia la crosta sopra la pasta,quando avranno raddoppiato il volume, friggerli in olio caldo capovolgendoli, rispetto al piano di lievitazione.
Quando si vedrà che diventeranno color d’oro si devono girare e far dorare l’altra parte, farli scolare su carta, al momento di consumarli passarli da entrambi le parti sullo zucchero vanigliato inzuccherandoli leggermente.
[acx_slideshow name=”Fatti Fritti”]Preaparazione dei fatti fritti.
Arance n. 4 le bucce grattugiate e il succo a parte
Uova n. 5 rossi e i bianchi montati a neve.
Zafferano g 1
Sale un pizzico
Grappa due bicchierini
Olio e. v. di oliva quattro cucchiai
Latte q. b.
Zucchero g 500
Vanillina due bustine
Olio per friggere un litro e mezzo.
Preparazione
Bollire le patate, sbucciarle, e passarle, come si fa quando si preparono gli gnocchi.
Montare a neve gli albumi, scaldare il latte a circa 40 °C.
In una ciotola capiente o una pentola di acciaio, versare la farina, le patate passate, il lievito diluito in poca acqua tiepida, le arance sia le bucce gratuggiate, sia il succo, i tuorli delle uova, lo zafferano, il pizzico di sale, la grappa, l’olio e. v. d’oliva, il latte un po per volta q.b., l’impasto deve raggiungere la consistenza della pasta per la pizza.
Lavoratela bene, a questo punto unire gli albumi montati a neve, continuando a lavorarla delicatamente fin che viene assorbita, la pasta deve essere morbida e asciutta.
Mettete a lievitare la pasta delle zeppole in un posto riparato da correnti d’aria, copritela con una tovaglia, se la stagione è fredda e bene che sia di lana, andate a rivedere i consigli sugli impasti e lievitazioni nella categoria lievitazioni.
La pasta delle zeppole quando è ben lievitata deve almeno raddoppiare il volume. Quindi calcolare se il recipiente sia abbastanza grande, coprire e aspettate che lieviti.
Fate scaldare su una padella a bordo alto, almeno 3 centimetri, l’olio per friggere e tenete a portata di mano una ciotola d’acqua e un cucchiaio. La ciotola serve per bagnare le dita e il cucchiaio, ogni volta che si prende la pasta delle zeppole.
Prendere quindi una quantità di pasta per formare una zeppola o ciambella, perché questa e la forma che dovremo ottenere facendo un foro centrale.
Serve anche un bastoncino di legno, che si può ricavare anche da una cucchiaio di legno lungo 35 40 cm. rotondo e sottile, o un ramoscello di olivo pulito dalla corteccia; serve a girare le zeppole.
Quando la pasta è lievitata e l’olio per friggere è caldo, si può vedere la sua temperatura mettendo nell’olio un pezzettino di pane o una scorza di limone, se frigge bene si può cominciare la cottura delle zeppole in questo modo, si bagnano le dita e il cucchiaio nella ciotola d’acqua, col cucchiaio si prende un po di pasta, la quantità non è importante ma influirà nella grandezza delle ciambelle, quindi con le dita si fa un foro centrale alla pasta a forma di ciambella e si fa scivolare delicatamente nell’olio, non è così difficile come sembra, piano piano le ciambelle verranno sempre più belle, basta un po di pratica e manualità.
Non appena si vede che diventano color oro si girano e si fa la stessa cosa all’altra parte, si fanno sgocciolare e si passano le zeppole sarde nello zucchero miscelato alla vanillina su entrambe le parti.
On this website we use first or third-party tools that store small files (cookie) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (technical cookies), to generate navigation usage reports (statistics cookies) and to suitable advertise our services/products (profiling cookies). We can directly use technical cookies, but you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies. Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience.